Mora e Gibin
Due ragazzi d'oro
Venerdì 7 novembre alle 17:30 presenteremo il volume Mora e Gibin. Due ragazzi d'oro (Selvatiche Edizioni, 2025) di Angelo Vecchi. Il libro narra l’episodio dell’orribile uccisione a Cressa dei due giovani partigiani Ernesto Mora ed Enzo Gibin, il 23 febbraio 1945, ancora vivo nella memoria del Novarese. Angelo Vecchi ricostruisce la storia dei due ragazzi che, anche grazie all’attiva militanza antifascista e memoriale delle loro famiglie, verranno insigniti della Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Dal racconto di Vecchi, emergono le passioni dei due giovani, il lavoro in fabbrica e infine la scelta della Resistenza, con il tragico epilogo, a quasi due mesi dalla Liberazione. Durante la presentazione l'autore Angelo Vecchi dialogherà con Cinzia Alluvion. Seguiranno canti di Flavio Maglio e letture di Chiara Uberti.
La memoria è quello che ci rimane e tanto più questa memoria è feconda di insegnamenti, se si cala nel tempo che viviamo, tragico, di guerra, di nuovi fascismi, di segnali di inumanità. Sta a noi, anche nella memoria di Ernesto ed Enzo, il contrastare i mostri della guerra ritrovandoci umani fra gli umani sul pianeta e nel nostro Paese. [Dalla prefazione di Gianfranco Pagliarulo, Presidente Nazionale ANPI]
Angelo Vecchi si è laureato in Scienze storiche con una tesi su Nello Rosselli e ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia con uno studio sulle associazioni popolari nel Piemonte nord-orientale. È autore di numerosi saggi su temi e problemi dell’emigrazione italiana, della sociabilità e dell’assistenza sociale e dell’industrializzazione. Si occupa inoltre di storia della Resistenza e di storia politica. È componente del Comitato scientifico della Casa della Resistenza.
Ingresso libero e gratuito.
Per maggiori informazioni:
info@casadellaresistenza.it
0323 586802
