La mostra Soffro l’attesa. Licio Oddicini: studente, partigiano, giornalista ricostruisce la breve vita di Licinio Oddicini, nato a Omegna nel 1919 e morto a Milano il 25 aprile 1945 durante le prime fasi dell’insurrezione. Attraverso testi, fotografie, pagine di diario, lettere, documentazione partigiana, viene evidenziata l’intensa attività partigiana di Oddicini e, in particolare, il suo ruolo di partigiano-giornalista: fu infatti ideatore del giornale partigiano “Il Crivello”, redattore, assieme a Mario Bonfantini, del giornale “Liberazione” pubblicato dalla Giunta provvisoria di governo dell’Ossola e addetto stampa del governo stesso. Studente di Chimica presso l’Università di Pavia, in sua memoria, nel 1946, gli verrà concessa la laurea ad honorem.
La mostra si compone di n. 7 pannelli autoportanti; dimensioni 160x75 cm.
Ideazione e curatela: Paola Giacoletti, Andrea Pozzetta.
A corredo dei pannelli possono essere esposti (se disponibili adeguati espositori) documenti originali, fotografie storiche, copie di giornali provenienti dal fondo Oddicini Licinio conservato presso l’archivio della Casa della Resistenza.
Mostra curata e realizzata dal Centro di documentazione della Casa della Resistenza di Verbania, in collaborazione con la famiglia Oddicini e con il patrocinio del Comitato provinciale ANPI Verbano Cusio Ossola e del Museo partigiano “Alfredo Di Dio” di Ornavasso.