La mostra, costruita su misura per le scuole elementari, è concepita per essere il più possibile coinvolgente ed interattiva. Seguendo la storia e il racconto di Italo, un bambino nato nello stesso periodo in cui Mussolini prese il potere, le postazioni illustrano la nascita e lo sviluppo del regime fascista, le cause e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la tragedia dell'armistizio dell'8 settembre 1943 e, infine, la Resistenza, alla quale partecipa anche il protagonista del nostro racconto, ormai cresciuto e pronto ad unirsi ai partigiani.
L'esposizione, realizzata con un innovativo sistema a pop-up, è studiata per essere itinerante, costruita appositamente per essere allestita all'interno delle scuole e per essere illustrata dagli insegnanti con il supporto dell'Associazione Casa della Resistenza.