Associazione Casa della Resistenza

Parco della Memoria e della Pace

 

 

I servizi sono gratuiti e aperti a tutti.

 

Iscrizione

L'accesso alla biblioteca è libero. L'iscrizione è necessaria per accedere a tutti i servizi, è gratuita e si effettua di persona, muniti di un valido documento d'identità.

 

Catalogo

Il catalogo della Biblioteca Aldo Aniasi è accessibile on-line all'interno del catalogo unico delle biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario del Verbano Cusio Ossola.

La ricerca può essere fatta contemporaneamente in "Tutte le biblioteche" oppure selezionando (nel menù a tendina) la Biblioteca della Casa della Resistenza.

 

Consultazione in sede

In biblioteca è possibile leggere e consultare libri, riviste e giornali, video, musica, cd-rom e tesi di laurea.

 

Prestito a domicilio

I documenti posseduti in più copie o a destinazione didattica sono disponibili al prestito.

Possono essere presi in prestito fino a 5 documenti (libri, vhs, dvd, cd audio, cd-rom), di cui al massimo 1 documento multimediale (vhs, dvd, cd audio, cd-rom). Il prestito dura al massimo 30 giorni per i documenti e 15 giorni per i documenti multimediali.

Gli insegnanti di ogni ordine e grado possono richiedere prestiti speciali ad uso didattico (vedi la sezione Leggere la Storia).

 

Prestito ai minori

La fruizione dei servizi per i minori di 15 anni è consentita da parte di un genitore o di chi ne fa le veci.

 

Prenotazioni

È possibile prenotare i libri che sono in prestito. La prenotazione si può fare anche telefonicamente, per posta elettronica o attraverso il catalogo on-line utilizzando il pulsante "Prenota".

 

Rinnovi

È possibile rinnovare il prestito dei soli libri, anche per telefono o per posta elettronica, purché entro la scadenza del prestito. I documenti prenotati da altri utenti non sono rinnovabili. Il rinnovo ha la stessa durata del prestito.

 

Chi non sia in regola con le restituzioni non può effettuare nuovi prestiti, prenotazioni e rinnovi.

 

Prestito intersistemico (nel Sistema bibliotecario del Verbano Cusio Ossola)

Il servizio consente di avere gratuitamente in consultazione o in prestito i documenti posseduti dalle altre biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario del Verbano Cusio Ossola.

 

Prestito interbibliotecario e fornitura documenti (tra biblioteche italiane o estere)

I servizi di prestito interbibliotecario e di fornitura documenti (Document delivery) rendono possibile la circolazione dei libri e dei documenti tra le biblioteche nazionali ed estere.

Il primo  consiste  nello scambio di libri e pubblicazioni, mentre il secondo nell'invio o ricezione di riproduzioni di articoli o parti di documenti.

Si segnala che i documenti della Biblioteca Aldo Aniasi inseriti in catalogo con la disponibilità: "Sola consultazione" possono essere richiesti da altre biblioteche o enti per la consultazione del materiale presso la propria sede. Sono esclusi da questo servizio i libri di pregio o comunque deteriorabili.

 

Consulenza bibliografica e assistenza alle ricerche informative e documentali

È possibile chiedere al personale della biblioteca informazioni sulle raccolte e sui servizi offerti, aiuto nell'uso del catalogo o di altre banche dati disponibili on-line, consulenze bibliografiche e consigli di lettura, visione e ascolto. Il personale fornisce inoltre assistenza alle ricerche informative e documentali.

 

Computer/Internet point e Wi-fi

In biblioteca è disponibile una postazione con un computer per navigare in internet, accedere alla casella di webmail, scrivere testi, vedere dvd e cd-rom, ascoltare audiolibri e cd-audio. Per utilizzare il computer è raccomandata la prenotazione che può essere effettuata via e-mail scrivendo a biblioteca@casadellaresistenza.it.

È possibile utilizzare il proprio PC portatile (o tablet, ecc.) per fare ricerca o studiare e navigare in internet tramite libero accesso alla rete wireless.