Associazione Casa della Resistenza

Parco della Memoria e della Pace

 

La Biblioteca "Aldo Aniasi" si caratterizza come biblioteca di storia contemporanea con prevalente attenzione alla storia del Novecento.

Scopo principale è fornire supporto alla libera e critica ricerca e alla formazione dei cittadini contribuendo alla costruzione di una memoria collettiva; un’attenzione particolare è quindi rivolta alla storia della comunità locale.

 

La biblioteca è liberamente aperta a tutti.

Servizi

 

Il catalogo è accessibile on-line all'interno del catalogo unico delle biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario del Verbano Cusio Ossola.

La ricerca può essere fatta in "Tutte le biblioteche" oppure selezionando (nel menù a tendina) la Biblioteca della Casa della Resistenza.

Accedi al catalogo

 

IN EVIDENZA:

Il sito si arricchisce di nuovi contenuti! Scopri di più nella Biblioteca Digitale

... e nella sezione Libri consigliati ci sono le nostre proposte di lettura.

 

Novità

Daniele Pascucci, Riccardo Degregorio, Alessandro Schiavoni, Carlo Celentano (Mimesis 2024)
Insa Hohmann, Katharina Hohmann e Fritz von Klinngräff. - (Emons: 2024)
Federico Fornaro (Bollati Boringhieri 2024)

Novità per ragazzi

Harriet Webster, Riccardo Pieruccini (Electa Comics, 2022)
Eleonora Bellini, Viola Virdis (Il ciliegio, 2023)

Novità di storia locale

Attacco alla "provincia rossa". Egemonie politiche, identità culturali e conflitto sociale nei territori della Provincia di Novara durante il primo decennio successivo alla Grande guerra. Convegno di studi, Novara, Castello Visconteo Sforzesco, 26 ottobre 2022
Rosella Bona, Brunella De Angelis (Tararà, 2023)
Bruno Lo duca ; con la collaborazione di Silvia Marchionini, Carlo e Claudio Ramoni (VB/doc, 2024)
Mirco Carrattieri e Luca Zanotta (Biblion 2024)