UNA MOSTRA PER PAROLE ED IMMAGINI
Dal 1962 “Il Rosa” è il giornale di Macugnaga e della Valle Anzasca, mezzo di comunicazione che ha permesso di costruire e in cui si riconosce l’identità territoriale di una valle alpina. Temi del giornale sono l’approfondimento culturale, l’alpinismo come libera espressione dell’uomo, le storie di vita che costituiscono il tessuto connettivo di una società sparsa e “rarefatta” come quella di montagna.
Hai tra i 18 e i 29 anni? Stiamo cercando te! Partecipa al nuovo bando per il Servizio Civile, 2 posti dfisponibili alla Casa della Resistenza.
Vai sul sito www.aurive.it cerca il progetto "Musei Per Tutti" e invia la tua candidatura. Ti aspettiamo!
Attenzione: la scadenza per la candidatura al Servizio Civile è stata prorogata al 20 febbraio 2023!
Per il 27 gennaio 2023, in occasione del Giorno della Memoria, presso la biblioteca civica "C. Camona" di Gravellona Toce verrà proiettato il film - documentario "EVEN 1943. Olocausto sul Lago Maggiore", con un'introduzione di Gianmaria Ottolini.
Vi segnaliamo inoltre, per l'iniziativa "Frammenti di Memoria", l'incontro in diretta streaming "Dalle leggi razziali alla Shoah per comprendere e non dimenticare. Riflessione sul Giorno della Memoria". Collegamenti nel volantino in allegato.
Diversi appuntamenti si alterneranno per raccontare e testimoniare "Frammenti" di storie e di umanità cancellate e oscurate dall'atroce macchina concentrazionaria nazifascista.
Di seguito, il programma completo delle iniziative previste per la seconda edizione di "Frammenti di Memoria".