Primo Piano

Eventi

Mai Più 1943-2018

 

Il 23 settembre prendono il via le iniziative per celebrare il 75° anniversario dell'Eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore.

Il programma nasce dalla collaborazione tra la Casa della resistenza, da tempo impegnata nell'approfondire e far conoscere quei tragici eventi, e il Comune di Verbania unitamente a realtà culturali e formative del territorio.

Il Camoscio delle Cinque Valli

 

Letteratura & Montagna: Il Camoscio delle Cinque Valli

La bicicletta nella Resistenza

 


Giovedì 5 luglio 2018 || ore 16:30

Inaugurazione della mostra in occasione della partenza del "Giro Rosa 2018", con la prima tappa a Verbania venerdì 6 luglio.

Introduzione di Franco Giannantoni (Varese, 1938) ricercatore storico, autore di numerose opere sulla Resistenza italiana e sul neofascismo.

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

Da SABATO 16 GIUGNO A DOMENICA 17 GIUGNO 2018

“IL SENTIERO CHIOVINI”
XXª edizione della Camminata a tappe lungo i sentieri
dei partigiani in Valgrande nel giugno ’44.
Organizzata dalla Cooperativa Valgrande

Vi segnaliamo: Viaggio nella memoria

VIAGGIO NELLA MEMORIA ad Auschwitz-Birkenau

21 - 23 settembre 2018

per non dimenticare


programma:

1° giorno:

Sentiero Chiovini - XX edizione 2018


Il classico trekking che abitualmente percorre i sentieri usati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del Giugno '44: la manifestazione quest'anno si effettuerà il terzo weekend di giugno. Il Sentiero Chiovini avrà inizio sabato 16 giugno a Ponte Casletto alle ore 9:30 con la commemorazione di alcuni caduti del rastrellamento e alle 10:30 a Cicogna con cerimonia ufficiale e inizio del Sentiero, che raggiungerà nel pomeriggio l'Alpe Prà, passando per Pogallo dove si effettuerà il pranzo al sacco.

Psicologia della Liberazione


«La psicologia deve lavorare per la liberazione dei popoli»


Ignacio Martín-Baró (1942-1989)
gesuita, fondatore della Psicologia della Liberazione, ucciso nel “Massacro della UCA” (Università Centroamericana di El Salvador)

Una bandiera per un ideale


UNA BANDIERA PER UN IDEALE

Il Mutuo Soccorso attraverso i suoi vessilli


Ore 15:00 | Casa della Resistenza

Giorno della Memoria 2018

 

Il programma completo degli eventi:

- sabato 20 gennaio, ore 16 a Stresa: Inaugurazione della mostra “Eccidio degli ebrei sul lago maggiore” . Con la partecipazione del Sindaco di Stresa Giuseppe Bottini, Assessore Albino Scarinzi; per la Casa della Resistenza: Gianmaria Ottolini, Ester Bucchi De Giuli.

- martedì 23 gennaio, ore 21 a Streesa: Il violino del Lager. Musica e storia dal Fascismo alla Shoah (1938-1945). Concerto multimediale.

Pagine