Primo Piano

Eventi

Il treno narrante

Lettura e interpretazione

IL TRENO NARRANTE

a cura del Laboratorio di Narrazione di Verbania
con la partecipazione del chitarrista Stefano Cupelli

Presentazione del libro "L’altro lato del paradiso" di Alberto Paleari
(Hoepli 2018, Collana Stelle Alpine)

Intervengono:
Massimo Bocci, presidente del Parco Nazionale Val Grande
Alberto Paleari, guida alpina e autore
Marco Albino Ferrari, scrittore, giornalista e curatore della collana Stelle Alpine

Con letture tratte dal libro e immagini della Valgrande.

Cronache del nuovo millennio

Lettura e interpretazione

 

CRONACHE DEL NUOVO MILLENNIO

 

a cura del Laboratorio di Narrazione di Verbania
 

Domenica 21 ottobre - ore 9:30-13:00

Villa Giulia - Verbania Pallanza

"...e ora sono nel vento" il tragico itinerario della famiglia Ovazza

Convegno di studi

 

Lettura e interpretazione del libro:

A ovest ancora niente, di nuovo
di Agostino Roncallo (Macchione editore 2017)

Gli anni passano ma le guerre rimangono nell'eclissi di ogni barlume di umanità. Da questa constatazione nascono i racconti liberamente tratti dalle opere di Erich Maria Remarque.

Mai Più 1943-2018

 

Il 23 settembre prendono il via le iniziative per celebrare il 75° anniversario dell'Eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore.

Il programma nasce dalla collaborazione tra la Casa della resistenza, da tempo impegnata nell'approfondire e far conoscere quei tragici eventi, e il Comune di Verbania unitamente a realtà culturali e formative del territorio.

Il Camoscio delle Cinque Valli

 

Letteratura & Montagna: Il Camoscio delle Cinque Valli

La bicicletta nella Resistenza

 


Giovedì 5 luglio 2018 || ore 16:30

Inaugurazione della mostra in occasione della partenza del "Giro Rosa 2018", con la prima tappa a Verbania venerdì 6 luglio.

Introduzione di Franco Giannantoni (Varese, 1938) ricercatore storico, autore di numerose opere sulla Resistenza italiana e sul neofascismo.

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

Da SABATO 16 GIUGNO A DOMENICA 17 GIUGNO 2018

“IL SENTIERO CHIOVINI”
XXª edizione della Camminata a tappe lungo i sentieri
dei partigiani in Valgrande nel giugno ’44.
Organizzata dalla Cooperativa Valgrande

Vi segnaliamo: Viaggio nella memoria

VIAGGIO NELLA MEMORIA ad Auschwitz-Birkenau

21 - 23 settembre 2018

per non dimenticare


programma:

1° giorno:

Pagine