Primo Piano

Eventi

Esplora la StoryMap "Sognavamo la libertà" / Ascolta i contributi on-line del 25 aprile 

 

Esplora la StoryMap "Sognavamo la libertà"

106 mappe interattive sulla storia della Resistenza nel Verbano Cusio Ossola, documentazione collegata alla realizzazione di una mostra didattica.

 

La mattina del 24 aprile di 75 anni fa i partigiani della 1a Divisione Ossola "Mario Flaim" entravano a Intra finalmente liberata!

 

Per saperne di più…

Consulta la banca dati della Divisione Mario Flaim

 

Aspettando il 25 aprile... Colora la Casa della Resistenza e scopri le proposte della biblioteca

 

Tradizionalmente il 25 aprile la Casa della Resistenza dedica un evento ai bambini.
Quest'anno sarà una Festa della Liberazione diversa perché a causa dell'emergenza sanitaria non potremo ritrovarci tutti insieme a Fondotoce ma abbiamo voluto continuare la tradizione per trasmettere a tutti i ragazzi lo spirito e i valori che hanno animato la Resistenza. Come? Con tanta creatività.

 

Risorse OnLine

 

La Casa della Resistenza è chiusa al pubblico, nel rispetto delle misure sanitarie adottate dal Governo per limitare il contagio da Covid-19, ma navigando nel sito dell'Associazione potete trovare numerosi contenuti fruibili da casa (strumenti per la ricerca, documenti e materiali, consigli di lettura) frutto del lavoro portato avanti negli ultimi anni dal Centro di documentazione, dalla Biblioteca "Aldo Aniasi" e dalla sezione didattica.

 


Ecco le principali risorse che potete consultare:

 

Voci della Resistenza
Il Libro Parlato legge la lotta di liberazione

Domenica 26 gennaio 2020 ore 16.00 e in replica alle ore 17.00
VERBANIA – Casa della Resistenza

FUGA – l’ultimo rifugio
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

Venerdì 6 dicembre 2019, ore 17.00, presso la Casa della Resistenza (via Turati 9, Verbania Fondotoce)

Incontro: RESISTENZA DAL REATINO AL VERBANO. In ricordo di Cleonice

Programma:

Terra donna presenta :

Storie di donne In viaggio fra parole ed emozioni 

Poesie e monologhi dedicati al mondo delle donne

Con Carla de Chiara e Marzia Rizzi 

 

"L'altro Rodari - Verso il centenario della nascita". Convegno di studi.

Sabato 23 novembre 2019 - Ore 10.00-13.00

Casa della Resistenza- Verbania Fondotoce 

 

 

Programma del convegno:

Saluti istituzionali 
Presidente Casa della Resistenza
Presidente Forum di Omegna 

 

L'altro Rodari, autore sconosciuto della letteratura italiana 
Maria Grazia Ferraris

 

Presentazione della nuova edizione di "Le ceneri della fatica" di Nino Chiovini

Alla Casa della Resistenza, venerdì 8 novembre h. 17:30, con il patrocinio del Parco Nazionale ValGrande e del Comune di Verbania, si terrà la presentazione della nuova edizione di:
"Le ceneri della fatica" di Nino Chiovini

con il prof. Paolo Pagani*
e contributi dei curatori e dell'editore

 

 

Pagine