Primo Piano

Eventi

Quattro idee green

Quattro idee green - incontri online sui temi della natura e dell'ambiente.

Trarego - 25 febbraio 1945

In occasione del 76° anniversario dell'eccidio di Trarego, pubblichiamo un breve testo sull'episodio, tratto dall'ultima edizione del dvd "Trarego Memoria Ritrovata".

Corso di formazione insegnanti 2021

La Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce organizza, in collaborazione con l'IIS "L. Cobianchi" e ANPI Provincia VCO, il corso di formazione per docenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado della Regione Piemonte dal titolo "Fascismi e Nuovi Fascismi".

Le lezioni si terranno online sulla piattaforma ZOOM secondo il seguente calendario e saranno liberamente accessibili a tutti gli interessati:

Giorno del Ricordo 2021

In occasione del Giorno del ricordo, per rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo istriano, fiumano e dalmata, pubblichiamo di seguito (in allegato) i seguenti elaborati: - Raoul Pupo, "La situazione in Italia alla fine della seconda guerra mondiale" - Marco Travaglini, "L'esodo, il dolore e la memoria storica nel Giorno del ricordo" - Franco Biloslavo, "Da Trieste fino a Pola... pedalando el tempo svola" - Franco Biloslavo, "Collettoria postale"

 

In occasione della Giornata della Memoria, pubblichiamo online la raccolta completa degli inserti "Ebrei nel Novarese", una ricerca storica a cura dell'équipe "Even 1943" dedicata all'eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore ed apparsa, ad oggi, solo sulle pagine del trimestrale "Nuova Resistenza Unita".
In allegato gli 11 inserti, in formato pdf, e lo speciale dello storico Raphael Rues. Chiude il programma completo per il Giorno della Memoria 2021.

 

 

Proposte didattiche 2021

Anche se la Casa della Resistenza, in ottemperanza a quanto stabilito nel DPCM del 16/01/2021, resterà chiusa al pubblico sino a data da destinarsi, la didattica non si ferma: nel volantino in allegato troverete l'elenco di tutte le attività a distanza proposte dall'Associazione.

Servizio Civile 2021/2022

E' online il nuovo bando per il servizio Civile 2021/2022.

Come ogni anno sono 2 i posti disponibili presso la nostra Associazione per il progetto "Cultura Oltre. Nuovi scenari museali".

Iscrizioni online entro lunedì 8 febbraio 2021, tutte le info in allegato.

 

Per informazioni sul progetto della Casa della Resistenza:
info@casadellaresistenza.it
0323 586802

 

In allegato comunicato stampa per l'avvio del progetto "Bosco delle Memorie viventi"

 

Contest I GIOVANI e LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL'EUROPA

Chiusura al pubblico

Si informano i gentili visitatori che, in ottemperanza al dpcm del 03/12/2020, la Casa della Resistenza resterà CHIUSA AL PUBBLICO. I servizi della Biblioteca "Aldo Aniasi" saranno invece disponibili SU PRENOTAZIONE (biblioteca@casadellaresistenza.it). Per informazioni: 0323 586802 o info@casadellaresistenza.it

 

Pagine