Associazione Casa della Resistenza

Parco della Memoria e della Pace

 

Notizie

8 settembre 1943 > 2022 - I primi partigiani

 

8 settembre 1943 > 2022 - I primi partigiani

Con gli interventi di Gianmaria Ottolini, Angelo Vecchi e il ricordo di Michele Fiore, partigiano "Mosca", a cura della figlia Michela.

Per l'occasione verranno inoltre presentati i volumi: "Una ragazza nella Resistenza del Verbano", di Sandra Gilardelli e "Storia di Mosca. Partigiano" di Michela Fiore.
 

Sabato 10 settembre, alle ore 10, presso la Casa della Resistenza.

Se ti savéset... (se tu sapessi)

Venerdì 5 agosto, alle ore 21.00, presso la Casa della Resistenza, spettacolo:

Parole e musica per la memoria, ispirate al racconto Ferite di guerra di Carlo Bava

Con:

Graziano Giacometti, Voce narrante

Vincenzo Zitello, Arpa celtica e bardica

78° Anniversario degli Eccidi di Fondotoce e Baveno

Programma delle celebrazioni:

 

da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022
"Il Sentiero Chiovini"
XXIV edizione del classico trekking che percorre i sentieri utilizzati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del giugno ’44. 
Organizzazione: Cooperativa Valgrande

 

Giovedì 16 giugno 2022

ore 18.00 Cappella della Pace, Madonna di Santino
S. Messa in ricordo di tutti i Partigiani Caduti nelle valli
 

Sentiero Chiovini 2022

Aspettando l’edizione 2022 del “Sentiero Chiovini”

NUOVA DATA Martedì 31 maggio, ore 21
Casa della Resistenza - Fondotoce Verbania

Tra natura e parola: cultura del cammino ed ecoturismo
"Italia, Paese di cammini... e sentieri" ne parleremo con Isabella Pavan (Terre di mezzo editore) e Tiziano Maioli (Cooperativa Valgrande). Letture di Silva Cristofari.

 

Pagine