Primo Piano

Eventi

 

I segni della memoria e i luoghi della Resistenza
Escursione ad anello tra Fondotoce, Bieno e Cavandone

!!ATTENZIONE: ESCURSIONE ANNULLATA CAUSA MALTEMPO!!

 

In occasione della Giornata Nazionale dei Parchi Letterari, il Parco Letterario Nino Chiovini organizza un'escursione ad anello tra Fondotoce, Bieno e Cavandone che passerà da alcuni dei luoghi storici della memoria e della Resistenza.

Call for papers: Sguardi e racconti

 

Call for papers: Sguardi e racconti
Narrare e rappresentare la storia delle resistenza attraverso la fotografia 

 

Vi segnaliamo: Fossoli e la Resistenza lombarda

Ottobre '44. Il paese del pane bianco

 

Ottobre '44. Il paese del pane bianco

Vi segnaliamo: Semi di Costituzione

 

Vi segnaliamo: Semi di Costituzione
Verso quale Repubblica? Libertà, democrazia, solidarietà

Sabato 5 ottobre, ore 17:00
Area feste "La Lucciola" - Villadossola

Nell'80° anniversario della "Repubblica" partigiana dell'Ossola, un incontro sulle origini antifasciste della nostra repubblica democratica.
Antonella Braga e Andrea Pozzetta (Casa della Resistenza) ne discutono con Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell'ANPI.

 

La grande estate partigiana
Presentazione in anteprima del documentario dedicato alle repubbliche partigiane nell'Italia che scelse di resistere (17 ottobre 2024)  

 

Progetto e utopia. Repubbliche partigiane e zone libere nella Resistenza italiana
Convegno nazionale di studi nell'80° anniversario della repubblica partigiana dell'Ossola (18-19 ottobre 2024)  

La Resistenza in valle Anzasca

 

La Resistenza in valle Anzasca
Per una mostra dedicata alle complesse vicende della guerra partigiana in una valle di frontiera

Inaugurazione della mostra sabato 7 settembre alle ore 17.00 - Località Colombetti, Calasca Castiglione.

 

Attilio Moneta, colonnello tra i partigiani
Storia di un comandante che andò oltre i propri doveri

Le strade dell'utopia

 

Le strade dell'utopia
Mostra diffusa ai luoghi della repubblica partigiana dell'Ossola

Pagine